limosani_1

Iscriviti alla mia Newsletter

Per essere sempre aggiornato sui miei interventi

Università

Lettera aperta della UIL ai candidati a Rettore

Pubblico con piacere la lettera aperta della UIL Messina ai candidati a Rettore. Un documento di cui condivido pienamente i contenuti, che d’altronde coincidono con

Leggi di più
Università

Lettera di candidatura

"Care e cari tutti, stamattina ho formalizzato la mia candidatura alla carica di Rettore dell’Università degli Studi di Messina per il sessennio 2023-2029. Sono consapevole

Leggi di più
Costume e società

Messina come Londra e Dubai: Il ponte sullo stretto e le ruote panoramiche

London eye, ‘l’occhio di Londra’, è la ruota panoramica più alta d’Europa (135 m). Situata sulla riva sud del Tamigi costituisce il più alto punto

Leggi di più
Costume e società

Ora o mai più: il futuro della città dipende anche da noi

L’economia della nostra città necessità di uno shock, un disperato e, forse ultimo, tentativo per evitare che la città precipiti, anche per colpa del corona

Leggi di più
Economia

L’economia al tempo del “Corona Virus”

La crisi sanitaria, ormai è sotto gli occhi tutti, porterà in dote la recessione economica in tanti paesi dell’OECD, determinando un forte calo nei livelli

Leggi di più
Economia

Produttività e debito pubblico: le sfide economiche dell’Italia

Un rapido sguardo all’andamento dell’economia italiana nell’ultimo ventennio mette in luce l’esistenza di due gravi patologie che condizionano il presente e rischiano di compromettere lo

Leggi di più
Economia

Sicilia 2030. La sfida del governo regionale si gioca sulle infrastrutture

Il futuro della Sicilia è legato allo sviluppo del Mediterraneo; un bacino che a distanza di cinque secoli dalla scoperta dell’America ritorna a ricoprire un

Leggi di più

Categorie

Michele Limosani

Blog personale

Michele Limosani (Messina, 1964), Professore Ordinario di Politica Economica  (Università di Messina) e Direttore del Dipartimento di Economia dal 2019. Visiting Research presso l’Università del Massachusetts Amherst (USA, 1994) e Research Associate in Economics, The European Institute, ESOC-Lab, LSE (UK, 2003).

Seguimi su

Articoli recenti