Candidatura Spatari

 Candidatura Spatari

La notizia della proposizione della prof.ssa Giovanna Spatari alla “corsa per il Rettorato”, diffusa dalla stampa, rappresenta un dato che accolgo favorevolmente. La tempistica della decisione, infatti, agevolerà un confronto articolato ed approfondito guardando alle prospettive dell’Ateneo. Inoltre, il ruolo rivestito dalla stimata collega nella attuale governance consentirà al meglio di rinvenire gli aspetti che meritano continuità di impostazione e visione e quelli che necessitano di rimodulazione se non inversione di rotta.

Ciò che desta perplessità, invece, è l’inciso – riportato sempre dagli articoli di stampa – riguardo ad una possibile proroga: informazione proveniente da una fonte non conosciuta (almeno allo scrivente). Una proroga rispetto alla quale non si comprendono merito e latitudine. Quale la opportunità o necessità? Varrebbe solo su Messina o investe tutte le Università italiane che hanno celebrato e/o indetto elezioni per scadenza mandato? 

In ogni caso, è bene che tutte le sensibilità che possono offrire contributi per la costruzione dei programmi, non si sottraggano dalla partecipazione a momenti di confronto, in una fase delicata che ci impegnerà, comunque, alla definizione, entro novembre/dicembre, anzitutto, del piano triennale. 

Il quadro temporale dei passaggi e degli adempimenti sarà più nitido non appena riceveremo input da parte del “decano”.

Michele Limosani

Articoli correlati